Che si tratti di appassionati di enogastronomia, storia o avventura, il Perù merita di comparire in tutte le liste delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. C’è così tanto da imparare e scoprire: la sua ricca storia introduce alla sua diversità che si rispecchia nelle popolazioni, lingue e tradizioni culinarie, rendendola una delle destinazioni più uniche ed esotiche al mondo. Ecco qui una selezione di esperienze irripetibili, da nord a sud del Perù, che entreranno a gran voce nella bucket list di ogni viaggiatore che aspira a conoscere il Perù più autentico.
La
foresta amazzonica possiede innegabilmente un fascino misterioso,
rendendola meta irrinunciabile per tutti i veri amanti dell’avventura,
ma non solo. A soli 25 minuti da Iquitos, nella Regione di Loreto, le
esperienze sul Rio delle Amazzoni e a contatto con la natura unica di
questi luoghi si integrano con occasioni di dialogo attraverso il
contatto con le popolazioni locali, come gli Yaguas. Gli Yaguas aprono
le porte dei propri villaggi, dando ai visitatori l’opportunità di
ammirare i loro spettacoli di danza, invitandoli a partecipare
attivamente ed entrare a far parte, anche solo per qualche ora, della
loro cultura ancestrale. Sulle rive del fiume Momón, a nord-est della
città di Iquitos vive un’altra popolazione che conserva i propri costumi
e le tradizioni culturali associate a miti e leggende. Il body painting
è diffuso nelle danze ed il serpente stilizzato è il motivo preferito
tra uomini e donne della cultura Bora.
Sulle
sponde del Pacifico, è possibile vivere un'esperienza indimenticabile
nei pressi del balneario di Huanchaco, a 20 minuti da Trujillo, nel
dipartimento di La Libertad. Tra queste acque è possibile praticare una
tipologia di surf ancestrale grazie agli incredibili Caballitos de
Totora. Queste leggendarie imbarcazioni venivano già utilizzate nelle
culture Mochica e Chimú principalmente per la pesca. Dall’apparenza
fragile e instabile, i caballitos de totora possono sostenere senza
problemi più di 180 chili di peso. Queste imbarcazioni presentano un
aspetto particolare, con la parte anteriore curva verso il cielo e fin
dalle origini vengono costruite utilizzando foglie e steli di totora.
Ancora oggi sono perfetti per cavalcare le onde e sentirsi come un vero
pioniere del surf.
Per ulteriori informazioni: http://www.peru.travel
Posta un commento