febbraio 21, 2020
Ogni anno le spiagge paradisiache, i paesaggi variegati e un clima ideale fanno delle Canarie la destinazione scelta da circa 15 milioni di turisti. Tra le otto isole che compongono l’arcipelago, El Hierro si distingue per la forte vocazione al “turismo lento” che riflette il ben più ampio impegno verso la sostenibilità, l’autosufficienza energetica e la salvaguardia dell’ecosistema locale.
febbraio 19, 2020
„Palmen auf den Almen" la rima suona bene in lingua tedesca e vuol dire “palme tra le baite”: a fine marzo sulle piste della Valle di Gastein, nel Salisburghese, spuntano le palme tra le piste da sci. Sciare tra le palme, con il tiepido sole primaverile e le delizie dei rifugi che mettono a disposizione degli ospiti non solo piatti tipici ma anche comode sdraio per sentirsi “in spiaggia”. Le piste da sci sono perfettamente battute e il feeling “esotico” e “caraibico” rallegra tutti gli appassionati degli sport sulla neve. Tra gli hotel di questa bellissima valle spicca l’Hotel Bismarck (che fa parte dell’Associazione Austria per l’Italia in quanto il personale parla anche italiano), che dal 15 marzo al 2 aprile offre la settimana notte gratis (e i bambini al di sotto dei 10 anni non pagano). In mezza pensione (con anche merenda pomeridiana, il prezzo parte da Euro 834,- a persona, invece che da euro 973/ 7 notti). E dopo l’abbronzatura tra le palme e le discese adrenaliniche servite dai 10 moderni impianti di risalita si torna all’hotel per rilassarsi nelle piscine di acqua termale: 4 tiepide vasche per riposare in un contesto di benessere termale.
Ancora neve e terme sono le proposte dell’Hotel Trattlerhof in Carinzia, che propone per marzo skipass e ingressi alle terme con sconto del 50%: 3 notti da 339 euro a persona, in mezza pensione, incluso lo sconto per le terme e lo ski pass gratuito per il comprensorio sciistico di Bad Kleinkirchheim. Da non perdere la "Forest Wellness", un’incantevole esperienza di balneazione e sauna su circa 1.000 metri quadri al coperto e all'aperto: nell'ex scuderia Trattler è stata creata un'area benessere dotata di materiali naturali con tanti highlight, come la sauna panoramica con esclusive gettate di vapore, il bagno di vapore naturale aromatico, docce a pioggia, ampia zona relax, nuova cabina a infrarossi.
Sempre in Carinzia, il Biolandhaus Arche, un’altra struttura che fa parte dell’Associazione Austria per l’Italia, propone le discese in slittino, nello scenografico paesaggio di St. Oswald. Qui le ciaspolate e la neve in versione slow rallentano i ritmi della vita quotidiana per imparare a vivere senza stress: le passeggiate conducono a luoghi energetici dove ci si può ricaricare e fare il pieno di energia. Per chi vuole sciare trova al comprensorio Klippitztörl 6 impianti di risalita, mentre per le famiglie e i principianti l’area innevata ha uno skilift dove si impara a sciare in un paesaggio da fiaba. Niente chaos ma solo tanta tranquillità e natura allo stato puro. Il pacchetto di tre notti per due adulti e due bambini sotto i 12 anni a partire da 495 euro per tutta la famiglia incluso mezza pensione.
In Tirolo, l’Hotel Bergcristall nella valle dello Stubai propone lo sci sul ghiacciaio Stubaier Gletscher anche per il Ponte del 25 aprile e 1° maggio. Se nelle valli adiacenti la natura si sveglia, la neve copre ancora il ghiacciaio dello Stubai e le piacevoli temperature primaverili prolungano il divertimento sulle piste poco affollate. La tariffa per 4 notti in mezza pensione (con anche merenda pomeridiana), accesso al centro benessere, skipass per 3 giorni e mezzo, parte da Euro 468.- per persona. Gli appassionati dello sci trovano in questo angolo innevato l’ultima roccaforte alpina dove si scia anche in primavera inoltrata: il ghiacciaio dello Stubai è celebre per le sue piste sempre perfette.
AUSTRIA PER L’ITALIA
VACANZE TUTTE IN ITALIANO MA OLTRE CONFINE
VACANZE TUTTE IN ITALIANO MA OLTRE CONFINE
Scoprire
l’Austria parlando italiano è possibile in uno degli hotel del gruppo
“Austria per l'Italia”, un’associazione fondata nel 1986. È possibile prenotare direttamente dal sito a tariffe competitive.
Negli hotel a 5, 4 e 3 stelle dislocati in tutta l'Austria, gli ospiti
vengono accolti al motto "dove l'ospitalità parla italiano”. Visitando
il sito www.vacanzeinaustria.com
c’è la possibilità di richiedere l'invio gratuito del catalogo o di
iscriversi alla newsletter mensile; nel sito si trovano le presentazioni
degli hotel con immagini, proposte di itinerari in città e in montagna e
una sezione dedicata alle news e alle offerte speciali del momento.
Un'altra sezione raccoglie moltissimi pacchetti per tutte le tematiche,
sia estive che invernali: arte e cultura, soggiorni per famiglie, terme e
cure, benessere e bellezza, vacanze attive, golf, equitazione, bici e
mountain bike, sci e sport invernali, vacanze in moto, o all'insegna di
caccia e pesca nella natura austriaca. Oltre al sito, anche il numero
verde 800-977492 permette di ottenere informazioni dettagliate sugli
hotel e la disponibilità, effettuare una prenotazione o richiedere
l'invio gratuito per posta del catalogo annuale aggiornato, che presenta
in dettaglio tutti gli alberghi de L'Austria per l'Italia Hotels,
nonché gli enti turistici delle diverse regioni austriache, e i partner
di cooperazione dell'associazione. L'ospite può verificare il prezzo e
la disponibilità direttamente sul sito e inviare una richiesta non
impegnativa agli hotels scelti oppure richiedere il soggiorno desiderato
inviando un’e-mail a: booking@vacanzeinaustria.com oppure chiamando il numero verde 800 977492.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PER IL PUBBLICO:Numero Verde
Dall’Italia: 800-977492
www.vacanzeinaustria.com
Informazioni: info@vacanzeinaustria.com
febbraio 14, 2020
In Papiamento, che è la lingua locale dell’Isola di Aruba, c’è una parola che riflette il calore e la passione che il popolo Arubano prova nei confronti del prossimo e della propria isola, e cioè “Dushi”: letteralmente “dolcezza” o “Tesoro”. E così che, anno dopo anno, visitatori da tutto il mondo scelgono l’isola per celebrare matrimoni, anniversari, lune di miele o semplicemente una meravigliosa vacanza di coppia. Ecco alcune esperienze che renderanno il vostro viaggio ai Caraibi romanticamente indimenticabile.
febbraio 03, 2020
Tre giorni di neve e benessere a San Valentino, nell’incantevole scenario dolomitico dell’hotel Pfösl, immersi nel silenzio e nella pace di 35 ettari di prati innevati. Ciaspolate, slittate anche sotto le stelle e, naturalmente, discese con gli sci sulle piste di Obereggen.
L’hotel Pfösl di Nova Ponente, il paese più soleggiato di tutto l’Alto Adige, per San Valentino diventa un nido d’amore che promette tanto relax in completa intimità. Il pacchetto prevede una romantica cena a lume di candela e un bagno nell’incantevole vasca di legno all’aperto, dove, sorseggiando un bicchiere di spumante, si ammira il paesaggio alpino.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Media
Search