“Dream City” è il festival
multidisciplinare d’arte contemporanea che si svolge ogni due anni a
Tunisi. Nato nel 2007 dai ballerini e coreografi tunisini Sofiane e
Selma Ouissi, è diventato parte del tessuto artistico tunisino. Il
festival è inoltre sostenuto dall’associazione L’Art Rue e dall’Istituto
francese della Tunisia.
Giunto alla sua settima edizione, il
Festival “Dream City” si terrà dal 4 al 13 ottobre 2019: dieci giorni
durante i quali la medina di Tunisi aprirà le sue porte ad una
moltitudine di persone che potrà aggirarsi per i suoi vicoli tortuosi in
cerca delle più disparate forme d’arte.
“Dream City” porta alla luce creazioni
di artisti visivi, musicisti, attori, ballerini, scenografi, coreografi,
fotografi, registi, cineasti, architetti, filosofi e scrittori, il
tutto in luoghi chiusi e contesti inusuali, portatori di vita sociale,
cultura e patrimonio come bar, case private, cappelle, ristoranti,
scuole, piazze, vicoli e biblioteche.
Progettato come un’area di libera espressione e libera circolazione di
idee, incoraggia gli artisti a sperimentare più socialità e cittadinanza
creando un rapporto diretto col territorio e con le persone. Invita
infatti artisti tunisini e stranieri a creare arte assieme alla
popolazione locale, permettendo così di interagire direttamente con il
pubblico creando nuove modalità di coinvolgimento della popolazione, sia
esso diretto o indiretto, nel processo creativo.
Dalla ricerca e l’immersione di artisti in questo microcosmo che è la
Medina, sono emerse proposte artistiche che rispecchiano il cuore delle
sfide della società tunisina di oggi: domande sulla gioventù, le sue
paure, i suoi dubbi ma anche le sue speranze o domande sulla città con
il suo ruolo protettivo o le minacce che porta con sé. Il cittadino di
“Dream City” farà parte di un viaggio attraverso un patrimonio materiale
e immateriale in grande fermento.
Per sapere di più sulla 7° edizione del festival “Dream City” vedi il programma.
Per maggiori informazioni sulle località visitate il sito www.tunisiaturismo.it
Posta un commento