giugno 27, 2014
Oggi voglio raccontarvi una bella avventura...
Domenica scorsa insieme all'affiatato gruppo di USCITE FOTOGRAFICHE abbiamo fatto una capatina ad Anzi, paesino della Basilicata che non avevo mai avuto il piacere di visitare prima ma che ha saputo regalarmi suggestivi paesaggi e scene di vita di paese da immortalare.
Situato a mille metri di altezza nel cuore “verde” della Basilicata tra i boschi della Sellata e il bacino della Camastra, dista poco più di 25 km da Potenza e conta poco meno di 2000 abitanti.
Per arrivare ad Anzi abbiamo percorso una di quelle strade in cui vorresti fermarti ogni due secondi per ammirare il paesaggio. L'orario e la luce erano perfetti e le vallate incantevoli.
Avete presente Heidi? Lo steccato di legno delimitava la strada, le montagne mi sorridevano mancava solo la Capretta che mi faceva ciao!
Avete presente Heidi? Lo steccato di legno delimitava la strada, le montagne mi sorridevano mancava solo la Capretta che mi faceva ciao!
L'occasione ci è stata offerta dall'evento “Fotografando la Superluna” organizzato insieme alla locale associazione di volontariato “Teerum Valgemon Aesai”, che ci ha permesso di ammirare in tutta la sua bellezza il nostro astro più vicino sfruttando al massimo il telescopio dell'osservatorio astronomico di Anzi e il perigeo, il punto di minor distanza tra la Terra e la Luna.
Giunti a destinazione ci ha subito colpito l'imponente monte Siri, sul cui versante è arroccato il bel borgo di Anzi e sulla cui sommità è arroccato l'osservatorio.
Era lì sul cucuzzolo della montagna che ci scrutava dall'alto.
Ho così realizzato che con le mie ciabattine avrei dovuto arrivare A PIEDI fin lassù. 'Na tragedia
Dovete sapere che devo aver bevuto un elisir di lunga vita miscelato male: fuori ho 25 anni
ma dentro ne ho una 80ina. Mettere le ciabattine da mare non è stato l'unico errore
ma questo ve lo racconterò più tardi.
Nel frattempo gustatevi queste foto:

giugno 12, 2014
Com'è dura tornare alla routine dopo una vacanza vero? Se poi non si è trattato di semplici giorni di ferie ma di una meravigliosa esperienza allora tornare a casa è quasi un'esperienza mistica.
Si parte un po' scettici, senza troppa voglia di fare le valigie con quella tipica pigrizia che c'è nell'abbandonare le abitudini.
Si torna con una valigia disfatta e disordinata piena di tante istantanee, ricordi, sorrisi.
Ho avuto l'opportunità di partecipare ad una bellissima esperienza grazie ad una fortunata coincidenza.
Sto parlando del "Maratea photo tour challenge" organizzato da +luca lancieri che ha fortemente creduto in quest'iniziativa.
Il risultato sono stati quattro giorni meravigliosi nella splendida cornice di Maratea, conosciuta anche come la perla del Tirreno.
Il mare, la temperatura ideale, il tempo passato insieme a Gab, le foto scattate ogni giorno, i pranzi e le cene al porto con una chiassosa e divertente compagnia, +Annelies Jansen che dall' Olanda si è avventurata per la prima volta in Italia nella nostra Basilicata.
Ma non sono bravissima a descrivere con le parole quindi vi lascio le bellissime foto che abbiamo scattato.
DAY 1
Siamo arrivati la sera e siamo stati accolti da +luca lancieri e dal suo dolcissimo cane Purple. Abbiamo cenato sul porto e la cosa più bella è stata potersi finalmente togliere il cappotto. Potrebbe sembrare una cosa da poco ma vi assicuro che l'arietta tiepida del mare è qualcosa di veramente piacevole per chi abita in una paese di alta collina come me! Abbiamo soggiornato ad Illicini in una casetta a pochi metri dalla spiaggia. Il mare di notte è uno spettacolo meraviglioso! Praticamente un sogno, non ci sembrava vero!
DAY 2
Siamo stati a Maratea paese tra i variopinti vicoli e le piccole botteghe del centro, poi siamo saliti al Cristo dopo mille tornanti e immancabili vertigini abbiamo raggiunto la vetta.
Da lì il panorama ti toglie il fiato, il tramonto è spettacolare, l'azzurro ti riempie gli occhi.

Si parte un po' scettici, senza troppa voglia di fare le valigie con quella tipica pigrizia che c'è nell'abbandonare le abitudini.
Si torna con una valigia disfatta e disordinata piena di tante istantanee, ricordi, sorrisi.
Ho avuto l'opportunità di partecipare ad una bellissima esperienza grazie ad una fortunata coincidenza.
Sto parlando del "Maratea photo tour challenge" organizzato da +luca lancieri che ha fortemente creduto in quest'iniziativa.
Il risultato sono stati quattro giorni meravigliosi nella splendida cornice di Maratea, conosciuta anche come la perla del Tirreno.
Il mare, la temperatura ideale, il tempo passato insieme a Gab, le foto scattate ogni giorno, i pranzi e le cene al porto con una chiassosa e divertente compagnia, +Annelies Jansen che dall' Olanda si è avventurata per la prima volta in Italia nella nostra Basilicata.
Ma non sono bravissima a descrivere con le parole quindi vi lascio le bellissime foto che abbiamo scattato.
DAY 1
Siamo arrivati la sera e siamo stati accolti da +luca lancieri e dal suo dolcissimo cane Purple. Abbiamo cenato sul porto e la cosa più bella è stata potersi finalmente togliere il cappotto. Potrebbe sembrare una cosa da poco ma vi assicuro che l'arietta tiepida del mare è qualcosa di veramente piacevole per chi abita in una paese di alta collina come me! Abbiamo soggiornato ad Illicini in una casetta a pochi metri dalla spiaggia. Il mare di notte è uno spettacolo meraviglioso! Praticamente un sogno, non ci sembrava vero!
DAY 2
Siamo stati a Maratea paese tra i variopinti vicoli e le piccole botteghe del centro, poi siamo saliti al Cristo dopo mille tornanti e immancabili vertigini abbiamo raggiunto la vetta.
Da lì il panorama ti toglie il fiato, il tramonto è spettacolare, l'azzurro ti riempie gli occhi.

Su al Cristo:
Iscriviti a:
Post (Atom)
Social Media
Search