Slider

luglio 04, 2025

Nel cuore della Basilicata, all’interno del secolare bosco di Accettura, sorge Aura Glamping, una struttura che coniuga design, sostenibilità e immersione totale nella natura. Un’esperienza di soggiorno alternativa e raffinata, pensata per chi desidera riconnettersi con l’ambiente senza rinunciare al comfort.





Un contesto naturalistico unico

Aura Glamping è immerso nel bosco di Accettura, situato nel Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, offre un contesto di straordinaria bellezza perfetto per chi cerca quiete, aria pulita e paesaggi incontaminati.

Le sistemazioni sono pensate per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante: le tende, offrono un’ampia vista panoramica sulla valle e permettono agli ospiti di vivere un contatto diretto con la natura, in totale riservatezza.



Un soggiorno tra autenticità e comfort

L’esperienza di glamping proposta da Aura si caratterizza per un equilibrio ideale tra essenzialità e cura dei dettagli. Ogni tenda è dotata di un letto matrimoniale, bagno privato e terrazza panoramica. Il punto di forza è l’osservazione del cielo notturno, particolarmente limpido grazie alla totale assenza di inquinamento luminoso: un vero spettacolo a occhio nudo, ideale per coppie, fotografi e appassionati di astroturismo.




Colazione nel cestino da pic-nic 

Uno degli aspetti distintivi dell’ospitalità di Aura Glamping è la colazione servita nel cestino da picnic, consegnato direttamente all’alloggio. La proposta include: cornetti, frutta di stagione, e una bevanda calda. 





Un territorio da esplorare: Accettura e Pietrapertosa

Il soggiorno può essere arricchito dalla visita a due borghi tipici della Basilicata interna. Accettura, noto per il rito arboreo del Maggio, rappresenta una delle più importanti espressioni del patrimonio antropologico lucano. Le sue tradizioni, ancora vive, raccontano un legame profondo tra uomo e natura.

A pochi chilometri si trova Pietrapertosa, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, incastonato nelle Dolomiti Lucane. Qui è possibile vivere esperienze outdoor come il celebre Volo dell’Angelo, ma anche semplicemente passeggiare tra vicoli e scorci mozzafiato.




Il periodo ideale per il soggiorno

Aura Glamping è aperto tutto l’anno, ma i periodi consigliati per il soggiorno sono la primavera e l’autunno. In queste stagioni il bosco offre scenari particolarmente suggestivi, grazie alla varietà di colori e alla temperatura mite, ideale per le attività all’aperto.

Un nuovo modo di vivere il turismo lento

Aura Glamping rappresenta una proposta concreta e di qualità nell’ambito del turismo sostenibile e del glamping di fascia alta. Una formula pensata per chi cerca esperienze autentiche, lontane dai circuiti turistici di massa, in un contesto naturale ancora poco conosciuto ma ricco di fascino.


Instagram

Gusti di viaggio - travel ugc creation e social media. Theme by STS.