A fine Aprile abbiamo avuto l'opportunità di partecipare come blogger al primo "Fragola on the road" un tour organizzato per conoscere ed apprezzare l'oro rosso del Metapontino: la Candonga. Il primo giorno abbiamo visitato Pisticci guidati da Francesco di Piland, e
Il periodo migliore dell'anno per visitare la Basilicata.
Capita sempre più spesso che nel nostro borgo, Pietragalla, qualche visitatore, arrivato o per caso o perché di passaggio, scopra il nostro diamante grezzo: i Palmenti.
Bbbiamo pensato di raccogliere in un unico post quali sono le dieci cose da fare e da vedere in Basilicata
Le dieci cose da fare e vedere a Pietragalla, uno dei paesi più belli della Basilicata: i Palmenti, il Palazzo Ducale, gli scavi di Monte Torretta e gli itinerari nella natura!
Siamo appena tornati dalla seconda edizione del Maratea Photo tour Challenge. Ma di cosa si trattava esattamente? Non era una semplice vacanza di quelle che ti metti sdraiato sul lettino a prendere il sole e bagnarti ogni volta che hai troppo caldo.
Per ben tre anni consecutivi siamo stati al mare a Maratea, così abbiamo pensato di raccogliere le migliori dieci cose da fare e vedere in questo meraviglioso posto. DIECI COSE DA FARE E VEDERE A MARATEA 1. Il panorama dal Redentore. Una
Il castello di Lagopesole è un castello medievale che svetta su una collina di 820m. Pare sia stato costruito su una precedente costruzione normanna e ristrutturato in epoca sveva. Fu una delle residenze estive dell'imperatore Federico II.
Domenica scorsa insieme all'affiatato gruppo di USCITE FOTOGRAFICHE abbiamo fatto una capatina ad Anzi, paesino della Basilicata che non avevo mai avuto il piacere di visitare prima ma che ha saputo regalarmi suggestivi paesaggi e scene di vita di paese
Maratea Photo Tour Challenge: quattro giorni meravigliosi a scattare foto nella splendida cornice di Maratea, conosciuta anche come la perla del Tirreno.