La SPA è un piacere senza tempo, apprezzata già dai Greci e dai Romani. Sinonimo di benessere e relax, è un ambiente magico nel quale l’alternanza di calore, freddo e riposo riesce a donare al nostro corpo e alla nostra mente un potente beneficio: il battito cardiaco si regola, la mente si rasserena, i muscoli si decontraggono. Se poi a questo uniamo l’effetto calmante, per la vista e per la mente, delle ampie vallate verdi, dei fitti boschi e delle cime maestose, ecco che l’effetto wellness risulta davvero completo. La primavera, con la natura che si risveglia, è la stagione ideale per concedersi una pausa di benessere in una SPA di montagna.
Ecco 3 tra le SPA più interessanti dell’Alto Adige, con pacchetti ed offerte esclusive, in strutture dove è possibile programmare un weekend rigenerante, coccolati dai piaceri della cucina altoatesina.
La nuova SPA adults only dello Schneeberg
La primavera 2022 porta con sé importanti novità per lo Schneeberg Family Resort & SPA****, collocato nella suggestiva Val Ridanna. Da oltre 40 anni meta di elezione per chi viaggia con la famiglia e cerca il divertimento spensierato, la struttura ora si proietta al futuro per esaudire le richieste degli ospiti alla ricerca di silenzio, relax e distensione.
Grande novità di questa primavera è l’immensa area adults only di ben 10.000 metri quadri, immersa nella natura e circondata da boschi e distese verdi. Lo Schnneeberg, per tradizione, rappresenta un rifugio per tutti coloro che non vogliono rinunciare a un’accoglienza “stellata”, al benessere, allo sport e alla gastronomia, per un divertimento al top per tutta la famiglia, con 8000 mq ora destinati allo svago dei più piccoli.. Il Miniclub, gratuito, è attivo 7 giorni su 7, dalla mattina alla sera. La ristorazione dello Schneeberg, rinnovata di recente, è stata studiata su misura per le famiglie: non manca una pizzeria con forno a legna, dove concedersi un pranzo a mezzogiorno, anche in accappatoio, o una cena. Un plus “nascosto”? Qui si soggiorna a impatto zero poiché l’hotel può contare su una centrale idroelettrica e a cippato.
LA SPA: la nuova ala adults only dello Schneeberg, panoramica e discreta poiché delimitata da un lago, è caratterizzata da una piscina interna a sfioro di 25 metri, lettini idromassaggio, zone relax con bevande calde e fredde per tutti i gusti, chaise longue per due persone, zone saune esclusivamente textile-free, sauna infrarossi, alle erbe, finlandese e panoramica, lago naturale balneabile e molto altro, tra cui il suggestivo rooftop dove godere di una vista a 360 gradi sulla magnifica vallata.
Il PACCHETTO: il pacchetto “Magia di primavera” dello Schneeberg permette di vivere in prima persona la bellezza della primavera in Val Ridanna, tra passeggiate nel verde, escursioni e attività sportive outdoor.
Il pacchetto “Magia di primavera” dello Schneeberg, valido dal 24/4 al 2/6/22, comprende 3 notti (giovedì-domenica) o 4 notti (domenica-giovedì) con trattamento All Inclusive Light (bevande analcoliche dal buffet comprese sia a pranzo che a cena) e un buono wellness di 20 euro. Tutti i servizi dell’hotel sono inclusi, compreso l’accesso alle aree benessere e al centro fitness. A partire da euro 319 a persona. Per maggiori informazioni: Schneeberg Family Resort & SPA****
Ritrovare la consapevolezza al Gnollhof
Vera e propria oasi di pace a 1.160 m s.l.m. al limitare di un suggestivo bosco di abeti rossi, larici e abeti secolari, il Gnollhof**** è la meta d’elezione dei bon vivant che desiderano immergersi nella purezza della natura, rigenerare i sensi nella SPA e gustare sapori e aromi del territorio. Sorge a Gudon, a pochi minuti dal borgo di Chiusa (Bolzano), una meta alternativa e fuori dalle rotte classiche, punto di partenza perfetto per passeggiate nel verde o per tour in bicicletta. 54 camere e Suite super-panoramiche arredate con materiali naturali dove rilassarsi in aree benessere circondate solo ed esclusivamente da boschi.
Qui è la natura a battere il tempo ed è la protagonista di ogni esperienza: la si scorge dalle immense vetrate che si affacciano sullo scenario delle Dolomiti e della Valle d’Isarco, la si ammira dalla piscina panoramica esterna a sfioro (riscaldata), dai campi da tennis in terra rossa, dalle numerose terrazze. Senza dimenticare la deliziosa cucina tirolese accompagnata dai vini, premiati con 3 bicchieri del Gambero Rosso, della propria tenuta Taschlerhof.
La SPA: la SPA del Gnollhof invita a rallentare i ritmi tra infiniti spazi relax, le piscine riscaldate, la sauna panoramica, quella finlandese e alle erbe. La freschezza dell’aloe e delle erbe alpine dell’Alto Adige è racchiusa in rilassanti massaggi e trattamenti corpo-viso firmati PHARMOS NATUR Green Luxury, linea vegana di cosmetici 100% naturali formulati sulla base di succo originale e biologico di aloe vera, che sostituisce l’acqua come eccipiente, in combinazione con preziose piante curative.
Il PACCHETTO: sperimentare il bosco come fonte naturale di forza. È questo l’obiettivo della “Settimana della consapevolezza”, un programma tutto da vivere insieme a Sara e Michaela, coach di meditazione e fitness. Fin dal mattino ci si potrà immergere nell’energia della natura che circonda la struttura iniziando la giornata con ginnastica ed esercizi di respirazione: con questo particolare “bagno nel bosco” si acquista consapevolezza degli odori, dei profumi, delle forme e dei colori che ci circondano.
Il pacchetto “Settimana della consapevolezza” del Gnollhof, valido dal 24/4 al 26/5/22, comprende 7 notti con pensione ¾ per buongustai, la visita alla cantina Taschlerhof con degustazione, 1 Attivi nel bosco con Sara, 1 Bagno nel bosco con Michaela, 1 massaggio alla schiena con olio essenziale al pino cembro, 1 massaggio consapevole alle gambe con resina di pino mugo. A partire da euro 770 a persona. Per maggiori informazioni: Hotel Gnollhof
Benessere totale (e super-sostenibile) al Plunhof
Nel cuore dell’Alto Adige, a una manciata di chilometri da Vipiteno, il Plunhof Hotel****S è un luogo speciale che racchiude in un solo abbraccio una storia antica, un’architettura di design, un’accoglienza calorosa e raffinata, un’attenzione alla sostenibilità vissuta come Eco-Hotel certificato. Circondato da boschi e prati e dal magnifico panorama delle Alpi dello Stubai, con le vette che sfiorano i 3000 metri, il Plunhof vanta 67 camere e suite dal design raffinato e moderno, scaldato dalla tradizione. Eleganza e cura si ritrovano anche a tavola, con piatti che privilegiano l’uso di prodotti regionali e locali di alta qualità. Il tutto guidato da una filosofia attenta all’uso delle risorse, delle materie prime recuperabili entro un massimo di 15 km dall’hotel.
La SPA: Il punto di forza della struttura è la Minera Acqua & SPA, che si richiama al passato di questa valle: queste pietre antiche della montagna circostante, un tempo scrigno di preziosi filoni di argento, oggi avvolgono gli ospiti in un percorso di benessere totale che tocca l’anima. Con i suoi 4000 metri quadri può offrire un’esperienza wellness senza eguali: un percorso che si snoda tra saune minerarie a 80-100°, bagno turco, biosauna, sauna a infrarossi, il mondo delle grotte con un laghetto minerario, una piscina salata esterna con idromassaggio, una di acqua di fonte riscaldata e un mondo acquatico indoor con una vasca lunga 20 metri e una piscina relax. I trattamenti proposti nella SPA sono di Biocosmetics Dottor Spiller, QMS! Mediocosmetics, Mary Cohr Paris.
Tariffe da 161 euro a notte per persona con mezza pensione (cena di 4/5 portate e buffet delle insalate e verdure) in camera doppia Miniera dal 10/4 al 24/4/22. Tra i servizi inclusi, oltre all’uso della SPA Minera e Acqua Minera, un ricco programma settimanale di fitness e wellness (acquagym, gettate di vapore in sauna, yoga, Qi Gong…), uso gratuito della palestra panoramica, possibilità di partecipare a escursioni guidate e di usufruire del buffet della colazione fino alle ore 11 del mattino. Per maggiori Informazioni: SPA Minera