Cari viaggiatori, oggi voglio suggerirvi un itinerario alla scoperta del patrimonio storico, architettonico, naturalistico del Gargano, con particolare attenzione alla sua vocazione olivicola ed enogastronomica.Ci sono stata in occasione del Daunia press tour intitolato "Vico del Gargano e le città
Neve perfetta su piste magnificamente battute, cielo azzurro, aria pulita e sole praticamente tutto l’anno, impianti di risalita ultramoderni che consentono di raggiungere alcune tra le location più belle e panoramiche di tutta l’area sciistica e, non da ultimo, tanto divertimento ed esperienze gourmet
Il profumo è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. I colori quelli delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in
Assaggi curiosi come vin brulè con il Nero d'Avola oppure con lo zibibbo, ma anche gelati salati e panettoni particolari. E ancora artigianato artistico e decorazioni, dai bijoux in vetro di Murano alle ceramiche tunisine. Ci sarà di tutto e
Un giorno di skipass gratuito per tutta la famiglia L’Hotel & Spa Falkensteinerhof a Valles è stato tra i pionieri del benessere in tutto l’Alto Adige: da allora, decine di trattamenti hanno coccolato gli ospiti. Per la stagione invernale, l’hotel ha in
«Scambio due notti di soggiorno con un concerto jazz nella mia struttura», «Offro due pernottamenti per una consolle vintage» e «Alloggio e prima colazione in cambio di sedie in stile arte povera» sono solo alcune delle tante proposte di baratto formulate dai
Quando si pensa alla Laguna di Venezia vengono in mente luoghi straordinari, ma spesso confusionari e pieni di turisti. Ma c’è un modo decisamente alternativo per vivere le Lagune Venete. Ad esempio ci sono le Houseboat, barche perfettamente attrezzate, belle,
Autunno, tempo di meditazione: prima che la natura si addormenti, la famiglia Zelger Mahlknecht, appassionata di erbe, invita gli ospiti a scoprire le erbe durante rilassanti passeggiate autunnali. Durante il soggiorno all’HOTEL PFÖSL, chef Markus Thurner rivela agli ospiti gli antichi segreti delle erbe durante
Il fascino di un vigneto che arrossisce ai primi freddi autunnali, l’accoglienza e lo charme di una tenuta di campagna, l’occhio che si perde in una distesa di colline, il brusio delle cantine in vendemmia, il profumo del mosto. Un
Dal 22 al 29 settembre torna l’appuntamento enogastronomico più atteso: una settimana dedicata alla scoperta della grande varietà della tradizione vinicola dell’Alto Adige e delle prelibate specialità della cucina locale. L’Hotel Gardena Grödnerhof di Ortisei propone una visita a una