Lontano dai soliti itinerari, Only4U, azienda italiana specializzata in turismo esperienziale e Autentico Milano, store milanese che seleziona i migliori prodotti enogastronomici di eccellenza, propongono "I Viaggi del Gusto", 6 magici itinerari pensati per accompagnare i viaggiatori più esigenti alla
A grande richiesta, la prima accademia italiana dedicata all’arte del sabrage torna a Catania, ospite di Cantine Nicosia. Sabrage Academy, la prima accademia amatoriale italiana per diplomarsi sabreur (sciabolatori), torna a Catania per un evento unico: non solo corso di Sabrage
Luglio 2020. Calvignano - Tenuta Travaglino, 400 ettari in corpo unico, di cui 80 vitati, 12 cascine di proprietà e un borgo storico, sorge sulle colline dell’Oltrepò Pavese e di quest’ultimo è la realtà vitivinicola più antica. Labili confini geografici incastonano questo pezzo
La visita della Cantina Produttori di Valdobbiadene comincia dal ricevimento nel Wine Shop Val D’Oca.Nello spazio che ospita tutti i vini della Cantina, gli ospiti hanno modo di conoscere, attraverso diversistrumenti, incluso un totem multimediale, il territorio circostante – le
Siete in cerca di un regalo speciale per festeggiare insieme il giorno di San Valentino? Perché allora non scegliere una fuga romantica in montagna dove poter unire una cena a lume di candela, una coccola in spa e una giornata sulla neve? Al Bonfanti Design
Le stozze sono dei biscotti secchi che somigliano molto ai cantucci di Siena ma in genere sono un po' più lunghi. A me personalmente piacciono pieni di mandorle e infatti la ricetta che vi sarò ne contiene un bel po'. Tradizionalmente questi biscotti venivano inzuppati nel
Il periodo delle feste è quello in cui passiamo anche più tempo in famiglia e a me piace approfittarne per riscoprire usanze ormai dimenticate e sapori del passato. In Basilicata i piatti della tradizione sono quasi tutti relativi alla cultura contadina, spesso si tratta di piatti poveri che
Natale e Capodanno significano famiglia e condivisione della festa. Regali. Un viaggio, se possiamo. Qui la proposta di The Grand Wine Tour per un’esperienza davvero frizzante. Da vivere e riportare a casa, per fare di ogni bicchiere bevuto qualcosa di
Buongiorno girls! Anche oggi voglio proporvi una ricetta tradizionale lucana: il pancotto con le cime di rapa. Fa parte della tradizione contadina ed è un piatto "povero" ma molto molto saporito. Ricetta pane cotto con le cime di rapa Preparazione: 30 minuti Cottura: 30
Le giornate si fanno lentamente più corte e dalla finestra una fresca brezza entra nella stanza, è bello preparare un dolce e lasciare che la casa si riempia di un piacevole profumo di mele