Oggi vogliamo proporvi dei biscotti tipici lucani che venivano preparati tradizionalmente per la sposa insieme alle stozze e al tarallo glassato aviglianese. La particolarità di questi biscotti, dal sapore molto dolce, è che appena cotti sono un po’ duri ma se
Oggi vi propongo dei dolcetti buonissimi e tipici di questo periodo: i calzoncelli con le castagne. Sono una vera specialità, una delizia che conquisterà anche chi non ama particolarmente i dolci. RICETTA CALZONCELLI CON LE CASTAGNE Per l’impasto: 450 g di farina 1 tuorlo 1 pizzico di sale 1
Oggi voglio condividere con voi la ricetta di un dolce lucano tipico di Pietragalla che veniva preparato a Pasqua. Io vi propongo la ricetta di mia nonna.
Oggi vi propongo una ricetta veloce e buonissima che fa parte della tradizione lucana. Un piatto semplicissimo da preparare ma dal sapore autentico e deciso.
Oggi per voi la ricetta delle chiacchiere di carnevale, oppure bugie, oppure dolci buonissimi che se ne mangi uno è la fine perché devi finirli tutti!
Oggi voglio proporvi un piatto tradizionale lucano, si tratta della "Pasta con la mollica" in dialetto "pasta con la mddeh", che viene mangiato ad ogni vigilia di Natale.